Background image for div

CHIAMACI

+39 333 6421817

B&B Cuei Di Baret

Google+
Background image for div
Descrizione immagineDescrizione immagineDescrizione immagineDescrizione immagineDescrizione immagine
Background image for div
Background image for div

inoltre...

a qualche chilometro da...

Ottimo come punto intermedio di ristoro e riposo per chi proviene dall'Austria percorrendo la ciclabile Alpe Adria

in direzione Udine - Palmanova - Aquileia - Grado - Lignano e Trieste.

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

Cividale del Friuli

Venzone

Udine

Cividale del Friuli sorge ai piedi dei colli del Friuli orientale, sulle sponde del Natisone, a 17 km da Udine, sulla strada che collega la pianura friulana alla media e alta valle dell'Isonzo in territorio sloveno. Si estende su una superficie di 49,50 km², da un'altitudine minima di 97 metri, ad una massima di 508 metri.

(fonteWikipedia)

La cittadina sorge a 230 m s.l.m., alla confluenza di due importanti valli: quella del Tagliamento, che porta in Carnia, e il Canal del Ferro. Parte del territorio comunale è compreso nel Parco naturale delle Prealpi Giulie. La cittadina è legata da un legame molto profondo con le truppe alpine: questa infatti è una terra di tradizionale reclutamento alpino. Inoltre ancor oggi a Venzone, dopo lo scioglimento del 14º Reggimento nel 2005, ha sede l'8º Reggimento Alpini, nella caserma Feruglio.
Udine è un comune italiano di 100.514 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Friuli-Venezia Giulia. La città è al centro di un'area urbana di circa 177.000 abitanti ed è considerata la capitale storica e capoluogo odierno del Friuli.

Cerca nel sito

(fonte Wikipedia)

Background image for input

(fonte Wikipedia)

B&B Cuei di Baret - Via Col Baret 9, 33013 Tricesimo (UD)